
Addebito spese personali: è legale?
Attribuzione ad personam delle spese condominiali: è valida la delibera con cui l’assemblea attribuisce un certo onere al singolo proprietario?. Gli oneri condominiali costituiscono
Attribuzione ad personam delle spese condominiali: è valida la delibera con cui l’assemblea attribuisce un certo onere al singolo proprietario?. Gli oneri condominiali costituiscono
Non ricorre un’ipotesi di litisconsorzio necessario di tutti i comproprietari trattandosi di azione dichiarativa riguardante le modalità d’uso della parte comune in considerazione dell’uso
Diritto del creditore a ricevere i nominativi dei condomini morosi ed ogni informazione utile per l’azione esecutiva contro i medesimi, art. 63 comma 1,
L’amministratore revocato potrà essere rieletto dall’assemblea ma non subito.. La revoca giudiziale (diretta) di un amministratore può essere disposta dall’autorità giudiziaria, su ricorso di
Alla scadenza della locazione, se l’immobile non è riconsegnato, al locatore spetta il giusto indennizzo.. Nel caso di una locazione, nonostante sia specificatamente pattuita
Il condominio non paga i danni se l’umidità è riconducibile alle tecniche in uso all’epoca della costruzione dell’edificio.. Non sempre l’umidità proveniente dalle parti
Il caso interessa il più delle volte le unità commerciali con accesso dalla pubblica via con i beni e servizi dell’androne condominiale.. Per innovazioni
La funzione delle tabelle millesimali è quella di stabilire i quorum deliberativi e costitutivi ma anche quella di consentire la ripartizione delle spese.. Le
In ogni caso all’onere probatorio non può certo supplire una CTU contabile che non costituisce un mezzo di prova.. I condomini che lamentano un
L’amministratore non si oppone al decreto ingiuntivo ma, anche se la sua inerzia potrebbe causare danni ai condomini, agli stessi non viene riconosciuto il
Danni alla proprietà privata da parti comuni, art. 2051 c.c. e responsabilità del condominio, ordine di esecuzione opere necessarie e risarcimento dei danni.. Nell’ambito
Se la voce è inserita nel preventivo per il compenso della gestione annuale, la somma va versata da tutti i condòmini, ad eccezione del
In caso di vendita dell’unità immobiliare è tenuto al pagamento chi era proprietario nel momento in cui l’intervento è stato deciso dall’assemblea.. Chi paga
Il condomino può richiedere e ottenere dall’amministratore (con educazione e rispetto) l’esibizione dei documenti contabili in qualsiasi tempo.. Una recente decisione del Tribunale di
Non è possibile sequestrare l’intero cassetto fiscale di un’impresa: la misura cautelare reale può riguardare solo i crediti effettivamente fraudolenti.. La Corte di Cassazione
La provvigione del mediatore scatta quando è concluso un affare tra le parti frutto della sua mediazione.. Quando la futura compravendita di un immobile
Descrizione: Convezione di esonero dagli oneri di gestione per le unità invendute, modifica a maggioranza, clausola vessatoria, legittimità. La controversia di cui si è
I modiglioni normalmente sono elementi strutturali assimilabili a fregi, rivestimenti e particolari decorativi che partecipano al decoro architettonico della facciata…. Read More